Jun 24, 2025 - 42:39
The Right Kind of Family
Nel 1995 i delegati di 189 governi partecipano alla IV Conferenza mondiale sulle donne delle Nazioni Unite. In questo contesto, emerge una parola fino a allora poco usata nelle istituzioni: “gender”. Si muovono i primi passi di quel cambiamento che negli anni successivi avrebbe portato a importanti conquiste in termini di diritti civili. Una trasformazione che avrebbe dato speranza a molti, ma che in certi ambienti della Chiesa cattolica avrebbe generato paura.In questo episodio le giornaliste Francesca Milano e Claudia Torrisi con Elsa Cabria e Lili Rutai ricostruiranno la storia della gender ideology o ideologia del genere. Con loro scopriremo come un’espressione usata per la prima volta in un libro promosso dal Vaticano sia entrata nei discorsi dei partiti di estrema destra, diventando la base ideologica per l’attacco ai diritti riproduttivi e civili.
Fonti: video “China - 4th UN World Conference On Women Opens” pubblicato sul canale Youtube AP Archive il 21 luglio 2015; video “9 novembre 1999 : Le PACS validé par le Conseil Constitutionnel | Archive INA” pubblicato sul canale Youtube INA Politique il 6 agosto 2012; video “First gay wedding in N'lands giving same rights as heterosexual couples” pubblicato sul canale Youtube AP Archive il 21 liglio 2015; video “Irene Montero responde a PP y VOX en el Congreso” pubblicato sulla pagina Facebook Podemos il 28 settembre 2022; video “Vox dice que derecho a identidad de género va "en contra de la biología"” pubblicato sul canale Youtube Europa Press il 18 maggio 2021; video “Calvo: La Ley Trans tiene que "abrirse al espacio del diálogo"” pubblicato sul canale Youtube Europa Press il 22 ottobre 2022.
La versione italiana è scritta e raccontata da Francesca Berardi insieme a Claudia Torrisi.
Concept, reporting e ricerca sul campo sono di Francesca Berardi, Claudia Torrisi, Elsa Cabria Camus, Lili Rutai e Manu Tomillo.
Il supporto redazionale è di Ilaria Ferraresi.
La cura editoriale è di Sabrina Tinelli e Alexander Damiano Ricci.
Il sound design è a cura di Mattia Liciotti.
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi e Ruth Benito.
La project Manager è Gloria Beltrami.
La producer è Martina Conte.
La executive producer è Ana Ribera.
Il coordinamento editoriale e di produzione è di Alexander Damiano Ricci di Europod.
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.
Il fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli.
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.
Jun 17, 2025 - 43:05
Linda è una cantante italo-tunisina, conosciuta come LNDFK. A giugno 2024 aveva deciso di condividere la sua esperienza di aborto in un post su Instagram. Il primo medico a cui si era rivolta aveva provato a dissuaderla, mentre in un altro ospedale le avevano detto che poteva abortire, ma solo chirurgicamente e non con la pillola abortiva, meno invasiva. In Italia, un paese in cui l’aborto è legale, quello di Linda non è un caso isolato.
In questo episodio le giornaliste Francesca Berardi e Claudia Torrisi con Elsa Cabria e Lili Rutai viaggeranno da Napoli a Torino, passando per Roma. Con loro vedremo come il nostro Paese sia diventato un esempio di come ogni giorno si possa erodere il diritto all’aborto, senza cancellarlo.
Fonti: video “A szívhang ügyről” pubblicato sul canale YouTube il 2 ottobre 2018; audio “Manifestazione delle donne in difesa dell'aborto e della legge 194” pubblicato sul sito radioradicale.it il 15 aprile 1989; video “Meloni nel 2019: "Sono Giorgia, sono una madre, sono cristiana" pubblicato sul canale YouTube Fratelli d’Italia il 19 ottobre 2019.
Ep.3: Un laboratorio contro l'aborto
The Right Kind of Family
Jun 24, 2025 - 39:08
In episode 4 of The Right Kind of Family, our reporters travel back to Spain, a country which has become a model in the development of progressive transgender rights at the national and regional level.
In 2023, the Spanish Congress passed the so-called Trans Law, which focuses primarily on allowing individuals to change their name and gender on ID cards without requiring medical reports.
However, Spain is also a country which saw the birth of the VOX, a party whose political platform hinges about the concept of "gender idoleology". Crucially, VOX is also one of the initiators of the Political Network for Values.
Undestanding the rise of the Political Network for Values implies understanding how gender politics has shaped Spain and Europe over the past two decades.
Ep.4: Destroying gender
The Right Kind of Family
Jun 24, 2025 - 29:24
Comprender el auge de la Red Política por los Valores implica comprender cómo la política de género ha configurado España y Europa en las últimas dos décadas. Para entender esto, viajamos a España, un país que en 2023 aprobó la llamada Ley Trans, que se centra principalmente en permitir a las personas cambiar su nombre y género en los documentos de identidad sin necesidad de informes médicos. Pero el proceso La historia de Eva Pascual, madre de un adolescente trans muestra cómo las personas trans fueron las menos escuchadas en casi dos años de discusión parlamentaria. En ese tiempo, VOX, impulsor de la Red Política por los Valores, peleó contra la ley amparándose en la llamada "ideología de género", pero ¿de dónde viene esa teoría?
Ep.4: Destruir el género
The Right Kind of Family